
17 feb Ansia? Che ansia!
Ansia? Che ansia!
Ma da dove viene?
Quando meno te l’aspetti arriva un colpo di ansia. Perchè? Eppure non è successo niente.
Questo è un fatto che può succedere a molte persone che hanno una predisposizione all’ansia, sono più sensibili e non hanno il coraggio di dire di no quando non vogliono fare veramente qualcosa.
Molte delle mie pazienti si sovraccaricano perché sono subissate di richieste di vario genere: sul lavoro, sono oberate e non si danno tregua, favori che devono fare alle amiche, ai parenti, cene a cui non hanno voglia di andare perché sono stanche, eppure dicono sempre di sì!
Questo tipo di carico crea un accumulo di stress e quando meno se l’aspettano si attiva l’ansia. È molto difficile vivere con l’ansia, specialmente quando è forte.
L’ansia è come un semaforo rosso che ti dice di fermarti. Alt! Bisogna rivedere bene cosa sta succedendo: carichi di lavoro, emozioni e programmi.
La psicoterapia serve a trasfomare le comunicazioni che possono creare disagio e sintomi, in nuove possibilità di vedere se stessi, alimentando nuovi modi di interagire con gli altri.
Con il mio metodo integrato, i colloqui psicologici aiutano a curare l’ansia e a trasformare le emozioni negative. Come?
Prima di tutto uso i test che sono molto importanti perché evidenziano i punti da trattare.
Poi, in base ai risultati applico delle tecniche molto all’avanguardia che danno risultati ottimi.
Molte persone mi chiedono se solo parlando si risolvono i problemi. Parlare serve moltissimo, ma sono le tecniche che ci aiutano a risolvere i problemi.
Potete chiamarmi o inviare una mail per approfondire l’argomento dell’ansia .
convertino.ornella@gmail.com
cell 3396059643
Buona Domenica!
Sorry, the comment form is closed at this time.